La Vigna di Sarah si estende lungo la fascia collinare di Vittorio Veneto in un paesaggio suggestivo, dominato da un reticolo infinito di vigneti, troviamo l’azienda vitivinicola e l’agriturismo La Vigna di Sarah.
Il vitigno coltivato è il Glera, con una produzione d’altissima qualità.
Grappoli di luna
È il primo Prosecco nato da una vendemmia notturna, con l'idea di sfruttare le più fresche temperature della notte per rallentare il processo di fermentazione delle uve appena raccolte, in modo da preservarne aromi e profumi. È un vino spumante cremoso e dal finissimo e persistente perlage. Si presenta in un colore giallo paglierino. Delicato all’olfatto, questo Prosecco DOCG Brut regala profumi aromatici, anche esotici come il frutto della passione. Un sapore di bouquet di fiori compare dopo il perlage ricco e cremoso. Molto persistente. Eccellente per accompagnare secondi a base di pesce o delle tartare di pesce.
Gradazione > 11,3%
Temperatura di servizio > 7-8°C
Extra dry
Gradazione > 11,3%
Temperatura di servizio > 6-8°C in calice da Prosecco
Brut
È uno spumante dal perlage fine e persistente dal colore giallo paglierino brillante, che ne sottolinea il suo carattere deciso. Dal profumo fresco di fiori bianchi e fruttato di mela gialla, accompagnati da note di crosta di pane. Questo Prosecco Brut è sapido e cremoso al sapore, un vino di carattere, con un’effervescenza che ne risalta uno stile ricco e sincero.
Gradazione > 11,3%
Temperatura di servizio > 6-8°C
Colle 170
Questo vino spumante cremoso e dal finissimo e persistente perlage si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli che ne sottolineano la tipicità delle uve della zona. Delicato all’olfatto, regala eleganti note floreali di glicine e acacia, accompagnate da sfumature fruttate di mela verde. Deciso al gusto, rotondo e vellutato con una giusta effervescenza che accarezza il palato e ne risalta le delicate note di frutta.
Gradazione > 11,3%
Temperatura di servizio > 6-8°C in calice da Prosecco
Borgo Luna
Borgo Luna è uno spumante aromatico dal perlage fine e persistente. Il colore giallo paglierino presenta riflessi verdognoli. Il profumo è prettamente fruttato, con particolarità di mela e pera che ne esaltano la freschezza. Un vino morbido, che viene presentato nella versione Brut per essere degustato non solo come aperitivo, ma anche a tutto pasto. Le uve vengono raccolte totalmente a mano, durante il mese di settembre.
Gradazione > 11,3%
Temperatura di servizio > 6-8°C in calice da Prosecco